Linea B2 Tutti a Iscola – RANICOD – Laboratori didattici Innovativi
Smeralda ha sviluppato due edizioni di un laboratorio di 60 ore extracurricolari nell’ambito del coding e del pensiero computazionale, nel corso dell’anno scolastico 2016/2017. Destinatari diretti gli alunni delle classi 3^ delle scuole primarie del Canopoleno di Sassari e dell’Istituto Comprensivo n. 1 di Alghero. Il laboratorio è stato sviluppato come uno spazio accogliente e inclusivo, nel quale gli alunni si sono resi protagonisti attivi, in quanto stimolati in un percorso virtuoso ovvero ambiente costruttivo, nel quale si sono cimentati con l’aiuto di tutor qualificati, nella soluzione di un problema (adozione della metodologia del problem solving) attraverso gli strumenti della programmazione. L’ambiente formativo è stato di tipo “costruttivo”, con applicazione della metodologia “learning by doing”, che ha consentito al team dei tutor la creazione e lo sviluppo graduale del pensiero computazionale negli alunni coinvolti. Il risultato finale delle due edizioni è stato un racconto animato ideato interamente dai bambini, sia nella scelta del tema, sia nella composizione dei personaggi che popolano il racconto attraverso l’impiego del software Scratch 2. I bambini del Canopoleno di Sassari hanno lavorato attorno al tema della raccolta differenziata dei rifiuti, mentre i bambini dell’IC n. 1 di Alghero hanno lavorato sul tema dei monumenti aperti.