
[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Text”]
Smeralda Consulting attraverso la propria azienda associata Gemas SRL promuove e sviluppa studi sulla produzione sostenibile dell’energia, sul risparmio energetico e sulla programmazione delle energie rinnovabili.
Insieme alla Provincia di Sassari ha aderito e partecipato ai seguenti progetti:
Progetto Sergan : ha riguardato lo studio sullo sviluppo delle energie rinnovabili e delle reti locali per l’approvvigionamento del gas naturale. La ricerca ha messo in luce l’importanza degli impianti fotovoltaici , che consentono di trasformare in energia elettrica, l’energia associata alla radiazione solare. Lo studio è poi proseguito, con l’elenco delle diverse tipologie di applicazione degli impianti fotovoltaici, dimostrando come esse, possano andare ad interessare anche aree non connesse alla rete elettrica pubblica. Il progetto si è avvalso della collaborazione dell’ Agenzia per l’energia e l’ Ambiente francese (ADEME), delegazione per la Corsica e dell’ Agenzia Energetica della provincia di Livorno ( EALP), nel quadro del programma Interreg III A.
PVS in Bloom : Piantagioni fotovoltaiche in fiore : una nuova sfida per la valorizzazione territoriale nell’ambito di una strategia di sviluppo locale eco-sostenibile. Lo studio si è focalizzato sulla promozione e riqualificazione di terreni a marginalità intrinseca, indotta o latente , attraverso impianti fotovoltaici a terra (piantagioni fotovoltaiche), di piccole e medie dimensioni.
Patto dei sindaci : per l’energia e il clima, con diversi obiettivi da perseguire : in primis la decarbonizzazione dei propri territori, secondariamente il rafforzamento delle capacità di adattamento agli effetti dei cambiamenti climatici e infine garantire ai cittadini l’accesso ad un’energia sicura e sostenibile. Lo scopo principale di questo accordo, è quello di ridurre, entro il 2030, l’emissione del 40% di gas serra e di adottare un approccio congiunto ai processi di integrazione di adattamento ai cambiamenti climatici.
Renael : Ente Nazionale delle Agenzie Energetiche locali. Finazalizzata ad incentivare l’uso razionale dell’ energia e a valorizzare le risorse energetiche locali, insieme alle fonti rinnovabili . L’obiettivo principale dell’ Ente è promuovere contatti e collaborazioni con altre Istituzioni nazionali, in modo tale da favorire uno scambio di esperienze e di buone pratiche tra i membri. Renael garantisce un’interazione diretta con i diversi livelli istituzionali, nazionali e europei.
[/et_pb_text][et_pb_gallery admin_label=”Gallery” gallery_ids=”266,267,268,269″ gallery_orderby=”rand” posts_number=”4″ /][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row admin_label=”Row”][/et_pb_row][/et_pb_section]